Pellegrinaggio alla Porta Santa

Pellegrinaggio alla Porta Santa

Domenica 9 marzo la nostra comunità parrocchiale ha celebrato il Giubileo con il pellegrinaggio alla Porta Santa nella Basilica di san Giovanni in Laterano. 

In una giornata splendida di sole, ci siamo ritrovati alle ore 15:00 presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Con noi ci sono i bambini e i genitori del catechismo, i membri della comunità latinoamericana e del movimento san Giovanni XXIII.

Il pellegrinaggio è iniziato nella Basilica con un momento di preghiera, di riflessione e il rinnovo delle promesse battesimali.

Dopo essere stati aspersi con l’acqua benedetta ci siamo messi in cammino verso la Basilica san Giovanni portando in processione la Croce giubilare parrocchiale del anno 2000, che hanno portato i parrocchiani scambiandosi durante il percorso.

Durante il cammino abbiamo pregato il Santo Rosario.

Arrivati davanti alla Basilica di san Giovanni ci siamo raccolti per il secondo momento di preghiera ascoltando il brano del Vangelo (Gv 10, 7-10) “Gesù la porta delle pecore” e riflettendo sul significato della Porta Santa e il suo passaggio.

Dopo il Salmo 84 (il canto di pellegrinaggio) preghiamo la preghiera dell’Affidamento a Maria, le Litanie dei Santi e concludiamo con la preghiera del Giubileo e la benedizione.

Dopo la benedizione il momento per la foto di gruppo.

Alle 17:15 è iniziata la Santa Messa preceduta dalla processione con la quale iniziavano le stazioni quaresimali nelle Basiliche romane. In processione, con la reliquia della Santa Croce, siamo entrati insieme attraverso la Porta Santa ricevendo il perdono giubilare.

Dopo la Santa Messa ci siamo recati alle nostre case.

Grazie al Signore per questo bel momento vissuto insieme nella grazia, e anche a tutti per la partecipazione.